
Si è concluso la settimana scorsa il terzo ciclo del corso “Funzioni e disfunzioni dell’organo masticatorio”, organizzato da VieSid (Vienna School of Interdisiplinary Dentistry) presso la Dentag Italia di Terlano.
Il corso ha affrontato dal punto di vista teorico, pratico e delle tecnologie impiegate, il tema della Diagnosi Funzionale. Quattro intense giornate dedicate all’approfondimento delle competenze per conoscere ed effettuare tutti i passaggi diagnostici richiesti nel trattamento di un paziente disfunzionale e nell’elaborazione di un piano di trattamento appropriato.
L’Odontoiatria Funzionale, infatti, si propone di progettare anche il più semplice intervento tenendo conto di tutti i fattori posturali ad esso connessi, avvalendosi di un approccio interdisciplinare e di una preparazione scientifica adeguata, in grado di stabilire le giuste priorità e modalità d’intervento.
Un’integrazione fondamentale all’odontoiatria classica, quindi. Importante proprio perché interpreta e salvaguarda l’essere umano nella sua totalità, ricercando e risolvendo, ove presenti, le interdipendenze tra patologie della bocca e patologie dell’organismo.
Il corso si concluderà a luglio con l’ultimo modulo dedicato a questo tema.